mardi 28 mai 2013
lundi 27 mai 2013
mercredi 22 mai 2013
TARTE TATIN CON POMODORO E SCAMORZA
Ingredienti per 6 persone :
1 disco di pasta sfoglia
6 pomodori perini
10 pomodorini cherry
scamorza affumicata
foglie di basilico
3 cucchiai di pane raffermo grattugiato
25 gr di burro
sale
Procedimento
Sciogliere il burro in una teglia da forno rotonda. Tagliare i pomodori perini e gli cherry a metà e condirli con qualche foglia di basilico, posizionarli ordinatamente sul fondo della padella, salare ed infornare per 10 minuti a 200 °C, adagiare sui pomodori la pasta sfoglia e infornare nuovamente a 200 °C per altri 10 minuti, posizionare un piatto sulla teglia e rigirare la torta.
Poco prima di servire, cospargere con scamorza affumicata, pane grattugiato, parmigiano e fare gratinare in forno per 5 minuti.
1 disco di pasta sfoglia
6 pomodori perini
10 pomodorini cherry
scamorza affumicata
foglie di basilico
3 cucchiai di pane raffermo grattugiato
25 gr di burro
sale
Procedimento
Sciogliere il burro in una teglia da forno rotonda. Tagliare i pomodori perini e gli cherry a metà e condirli con qualche foglia di basilico, posizionarli ordinatamente sul fondo della padella, salare ed infornare per 10 minuti a 200 °C, adagiare sui pomodori la pasta sfoglia e infornare nuovamente a 200 °C per altri 10 minuti, posizionare un piatto sulla teglia e rigirare la torta.
Poco prima di servire, cospargere con scamorza affumicata, pane grattugiato, parmigiano e fare gratinare in forno per 5 minuti.
POLPETTONE CON FORMAGGIO E PROSCIUTTO COTTO CON POMODORINI AL FORNO
Ingredienti:
1 kg di carne macinata di manzo
3 uova intere
½ bicchiere di olio extravergine d'oliva
1 bicchiere di latte
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
mollica di pane di grano duro
1 mozzarella di bufala
200g di prosciutto cotto
500g. di pomodorini piccadilly
Un mazzo di prezzemolo
100g. di pangrattato
100g. Grana
Olio extra vergine oliva
sale e pepe
Mescolare tutti gli ingredienti, tranne la mozzarella e il prosciutto. Lavorarli bene e amalgamarli dividere il composto in due parti.
Ungere una teglia e spolverarla con del pan grattato. Distendere metà composto e coprirlo con la mozzarella a fette e il prosciutto cotto. Mettere il secondo strato di carne, ungerlo d’olio e cospargere di pan grattato per far venire la crosticina. Passare in forno a 200° per 40 minuti. Prima di servirlo in tavola lasciarlo intiepidire all’interno della stessa pirofila.
Tagliare i pomodorini a meta per la lunghezza e svuotarli dai semi.
Fare un composto con pangrattato, grana e prezzemolo. Aggiustare di sale e olio.
Riempire i pomodorin i con il composto . versare un filo d’olio e infornare a 180° per 20/25 minuti.
1 kg di carne macinata di manzo
3 uova intere
½ bicchiere di olio extravergine d'oliva
1 bicchiere di latte
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
mollica di pane di grano duro
1 mozzarella di bufala
200g di prosciutto cotto
500g. di pomodorini piccadilly
Un mazzo di prezzemolo
100g. di pangrattato
100g. Grana
Olio extra vergine oliva
sale e pepe
Mescolare tutti gli ingredienti, tranne la mozzarella e il prosciutto. Lavorarli bene e amalgamarli dividere il composto in due parti.
Ungere una teglia e spolverarla con del pan grattato. Distendere metà composto e coprirlo con la mozzarella a fette e il prosciutto cotto. Mettere il secondo strato di carne, ungerlo d’olio e cospargere di pan grattato per far venire la crosticina. Passare in forno a 200° per 40 minuti. Prima di servirlo in tavola lasciarlo intiepidire all’interno della stessa pirofila.
Tagliare i pomodorini a meta per la lunghezza e svuotarli dai semi.
Fare un composto con pangrattato, grana e prezzemolo. Aggiustare di sale e olio.
Riempire i pomodorin i con il composto . versare un filo d’olio e infornare a 180° per 20/25 minuti.
mardi 21 mai 2013
Risotto alla Milanese
INGREDIENTI
- 320 g di riso
- 60 g di formaggio grattugiato
- 60 g di burro
- 20 g di midollo di vitello
- 1 litro e 1/2 di brodo di carne
- 1 cipolla piccola
- 1 bustina di zafferano
In una larga casseruola lasciate fondere 30 grammi di burro con il midollo, aggiungete la cipolla tritata finemente e, a fiamma bassissima, fatela diventare trasparente. Unite il riso, mescolatelo in modo che, assorbendo il condimento, diventi lucido. Quindi portatelo a metà cottura versandovi ogni tanto un mestolino di brodo bollente, se il precedente è stato assorbito. A questo punto aggiungete lo zafferano sciolto con uno o due cucchiai di brodo tiepido e terminate di cuocere aggiungendo, come sempre, un mestolo di brodo alla volta. Il risotto deve rimanere "all’onda", quindi fate attenzione all’ultima quantità di brodo che aggiungete. Non salate, è importante che il brodo lo sia sufficientemente.
Togliete dal fuoco, mantecate il risotto con il restante burro e insaporitelo con il parmigiano grattugiato. Coprite e dopo alcuni minuti trasferitelo sul piatto da portata caldo. Servitelo subito.
Inscription à :
Articles (Atom)