![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiD_9od_SQ7Gmi6Wv6pSd4YtUnwN3ObHEK7NfXMQISd4uFyHB7U_lhwx2C9QnqnHw970YW1Nh26KlFpWh2L3-hqaTYAtUhglOk2mXgk4wDgN0MB9SW29qA8k4ZnOnbDwyvaTYlOZpCi7U8/s320/imagesCATT4BQO.jpg)
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
8 carciofi – 100 gr. di prosciutto cotto – prezzemolo
2 spicchi d’aglio – olio – burro – sale – pepe
8 carciofi – 100 gr. di prosciutto cotto – prezzemolo
2 spicchi d’aglio – olio – burro – sale – pepe
Preparazione:
1) Pulite accuratamente i carciofi, badando di non lasciare le foglie dure. Recuperate i gambi tagliando la parte superficiale.
2) Con un cucchiaino scavate all’interno dei carciofi. Se sono freschi e senza la loro tipica “barbetta” recuperate le foglioline tenere che aggiungerete al composto formato da prosciutto, prezzemolo e aglio.
3) Riempite ogni carciofo con questo preparato e disponeteli uno vicino all’altro in un tegame con poco olio e burro.
4) Aggiungete due bicchieri d’acqua od i brodo e cuocete a fuco basso per circa un ora.
5) Impiattate e servite i carciofi caldi.
1) Pulite accuratamente i carciofi, badando di non lasciare le foglie dure. Recuperate i gambi tagliando la parte superficiale.
2) Con un cucchiaino scavate all’interno dei carciofi. Se sono freschi e senza la loro tipica “barbetta” recuperate le foglioline tenere che aggiungerete al composto formato da prosciutto, prezzemolo e aglio.
3) Riempite ogni carciofo con questo preparato e disponeteli uno vicino all’altro in un tegame con poco olio e burro.
4) Aggiungete due bicchieri d’acqua od i brodo e cuocete a fuco basso per circa un ora.
5) Impiattate e servite i carciofi caldi.